L'applicazione del Triage d’Accesso e quindi la definizione
del codice colore sono assegnate basandosi sulla valutazione su 3
STEP, ciascun o di questi passaggi considera rispettivamente:
-
Funzioni vitali,
-
Problema principale con fattori di rischio correlati,
-
Stato di sofferenza.
Comporta, come immediata conseguenza, una risposta operativa
specificamente correlata al codice colore.


|
Codice Colore
 |
|
Tutti i pazienti con
codice colore
rosso devono essere immediatamente
avviati ad aree attrezzate per la gestione dei pazienti critici (area
critica, area rossa)
|
Codice Colore
 |
|
I pazienti con dispnea, sincope e cardiopalmo classificati ad elevato
rischio e tutti gli altri con
codice colore
giallo, destinati come i
precedenti ad aree attrezzate per la gestione dei pazienti critici, devono
avere tempi di attesa molto brevi (indicativamente < 20 minuti);
nell'attesa essi vanno comunque barellati (se non lo sono già) e subito
avviati a zone strettamente
sorvegliate
e protette.
|
Codice Colore
 |
|
per i pazienti con
codice colore
verde devono essere previsti tempi
d'attesa contenuti (indicativamente < 45 minuti); qualora sia
necessario avviare un trattamento sintomatico predefinito,
è
comunque consigliabile un accesso rapido m
una specifica area,
assistita,
a gestione infermieristica.
|
Codice Colore
 |
|
per i pazienti con
codice colore
bianco (esenti da priorità di
rischio e di soffèrenza) non é necessario rispettare un'attesa
particolarmente breve, né strettamente assistita;
invece, sulla base delle loro condizioni sanitarie attuali o
preesistenti, va prevista
un'attesa su sedia o, alternativamente, su
sedia a rotelle o su barella per le quali è opportuno disporre di aree
dedicate ed assistite.
|
Attesa Tempi minuti |
Attesa
Modalità |
Area
Valutazione
Medica |
 |
0 min |
|
Area Attrezzata |
 |
< 20 min |
Barella
sorvegliata |
Area1
Attrezzata |
 |
< 45 min |
Barella2
Sorvegliata |
Ambulatorio |
 |
Indefinito |
Sedia2
Eventualmente
Sorvegliata |
Ambulatorio |
(1) la stessa
dei pazienti con codice colore rosso, o
comunque in un 'area
attrezzata per la gestione dei pazienti
critici.
(2) se
le
condizioni fisiche attuali
o
preesistenti lo richiedono: barella
o
sedia a rotelle.
|