=> Accesso diretto a questa scheda
solo nei casi con sicura evidenza clinica che
si tratti di:
-
Traumi insignificanti in
riferimento alle forze coinvolte,
-
traumi localizzati ad un'estremità
senza di lesioni gravi*
-
=> Accesso indiretto alla scheda:
* amputazioni, sospette fratture scomposte/esposte e/o lussazioni
(vedi "trauma maggiore")
Questa scheda, per definizione, non
prevede priorità di rischio. Ad essa può essere attribuita solo una priorità
di sofferenza (grave: codice colore
,non grave:codice colore bianco), sulla base della quale sarà messa in atto
la "risposta operativa".
Esclusa la coesistenza di alterazioni in atto vitali
(codice colore
), di dispnea sincope e/o cardiopalmo, ed ancora di fattori di rischio
specifici del Trauma Maggiore (codice colore
), i traumi
vanno classificati in base a:
=> Sede (arti superiore, inferiore, torace, addome, cranio, etc)
=> Tipologia delle lesioni (ferita
aperta, trauma chiuso, ustioni).

Successivamente si valuta lo stato di
sofferenza .
In base al codice colore , sede e tipo di
lesione viene decisa la risposta operativa che oltre a tempi di attesa,
modalità di attesa ed area di gestione, comprende l'eventuale avvio ai
"percorsi brevi".

|